HOME   CONTATTI  
Area Pazienti
Area Medici
   
Chi Sono
L'occhio
Chi è l’oculista
   
   
Maculopatia
Degenerazione maculare correlata all’età
Degenerazione maculare miopica
Retinopatia diabetica
Occlusioni vascolari retiniche
Esami diagnostici
Cataratta
Glaucoma
Distacco posteriore di vitreo
Distacco di retina
Pucker maculare
Foro maculare
Malattie refrattive
Ipovisione
   
 

 
MALATTIE REFRATTIVE: MIOPIA, IPERMETROPIA, ASTIGMATISMO
Queste malattie sono caratterizzate dal fatto che le immagini non si formano perfettamente a fuoco sulla retina a causa di difetti strutturali dell’occhio o della cornea che determinano delle alterazioni principalmente di tipo ottico. Queste alterazioni, infatti, sono per lo più correggibili con delle lenti di potere appropriato.
 
MIOPIA
Nella miopia il bulbo oculare è più lungo di un bulbo normale e pertanto le immagini non cadono a fuoco sulla retina ma al davanti della stessa. Il paziente percepisce le immagini in modo sfumato, mentre la visione da vicino rimane abitualmente nitida. Questo difetto è correggibile con lenti sferiche negative.
La miopia viene generalmente classificata in 3 forme: lieve, moderata e degenerativa. In quest’ultimo caso si verificano diverse alterazioni anatomo-strutturali del fondo oculare dovute all’eccessivo allungamento del bulbo oculare che comportano, spesso, anche delle modificazioni patologiche a carico della macula (degenerazione maculare miopica).
 
IPERMETROPIA
Il bulbo oculare è più corto di un bulbo normale, pertanto le immagini vanno a fuoco dietro alla retina. Il paziente percepisce le immagini in modo sfumato, e la visione da vicino risulta ancor più disturbata. Questo difetto è correggibile con lenti sferiche positive. I Pazienti giovani spesso riescono a controbilanciare questo difetto rifrattivo con uno sforzo di messa a fuoco da parte dei propri muscoli accomodatori oculari.
 
ASTIGMATISMO
Questa condizione si verifica quando la cornea, anziché essere sferica, è ovale o presenta delle irregolarità tali per cui le immagini risultano sfuocate sia alla corta che alla lunga distanza. L’astigmatismo può essere un difetto rifrattivo singolo o essere associato alla ipermetropia o alla miopia. Viene corretto con lenti cilindriche.
 
TERAPIA dei DIFETTI REFRATTIVI
La terapia dei difetti refrattivi si effettua con occhiali o lenti a contatto. Tutti i difetti sopradescritti sono inoltre correggibili, entro certi limiti, con un intervento laser (PRK o LASIK). Prima di ricorrere ad un intervento di questo tipo è sempre necessario recarsi dallo Specialista Oculista per effettuare un check up oculistico generale e in particolare refrattivo, in cui vengono cioè valutate una serie di variabili come lo spessore corneale, il diametro pupillare e la precisa entità del difetto refrattivo da correggere con il laser ad eccimeri. E’ inoltre necessario che lo Specialista provveda ad escludere o comunque valutare la coesistenza di altre malattie dell’occhio. Qualora il difetto refrattivo sia molto alto o in condizioni particolari, si può ricorrere ad un intervento vero e proprio per posizionare all’interno dell’occhio una lentina correttiva definitiva.
 
PRESBIOPIA
E’ una condizione fisiologica che si verifica quando il cristallino perde la propria naturale elasticità e fatica di conseguenza a mettere a fuoco oggetti posti a distanza ravvicinata, come libri e giornali. Abitualmente la presbiopia inizia dopo i 40 anni e si aggrava fino ai 60 anni, allorché si stabilizza. Ogni individuo, tuttavia, possiede una personale elasticità del cristallino e quindi una accomodazione di entità variabile, e non è raro che alcuni individui riescano a leggere senza l’ausilio di occhiali anche dopo i 50 anni. La norma tuttavia prevede che le persone affette da presbiopia siano “obbligate” ad utilizzare i classici occhialini ingrandenti per una lettura confortevole a partire dai 40-45 anni.  
 
  Copyright © 2008 Paolo Milani